BEST PRACTICE MADE IN SUD: CreativeMornings/Palermo

[:it]

Oggi vi presentiamo un nuovo progetto palermitano dall’aria internazionale.
CreativeMornings/Palermo offre una serie di brevi incontri gratuiti alla comunità locale. Il tema di discussione è unico e scelto a livello globale. Ottima idea per una pausa caffè alternativa!

Nato in America dall’idea di un’artista svizzera, questo progetto si è presto diffuso in tutto il mondo. Ora è arrivato anche a Palermo, dove sta riscuotendo sempre più successo.
Per saperne di più, abbiamo rivolto alcune domande allo staff di CreativeMornings/Palermo.

Cosa è CreativeMornings/Palermo?

CreativeMornings/Palermo è il capitolo palermitano di CreativeMornings (creativemornings.com), una serie internazionale di colazioni-lezioni gratuite per la comunità creativa. Ogni evento prevede un talk tematico di 20 minuti, secondo un tema unico per tutte le città, per una chiacchierata globale e un caffè. CreativeMornings nasce a New York (USA) nel 2008 da un’idea della designer svizzera Tina Roth Eisenberg, meglio nota come Swissmiss (swiss-miss.com). Il fine è quello di offrire un evento continuativo e accessibile alla comunità locale. Oggi in oltre 160 città in tutto il mondo, in Italia a Milano, Torino, Roma e Palermo.

CreativeMorningsCMPMO_every1creative_blk-300x300 è interamente gestito su base volontaria, e senza fini di lucro. Il team di ogni città è composto da professionisti e individui appartenenti a diversi settori professionali, accomunati dal principio che la creatività è
di tutti e per tutti. CreativeMornings è inoltre reso possibile grazie all’impegno e al supporto dei main partner e sponsor globali MailChimp, Shutterstock e Wix, e locali, Consorzio Arca, Maghweb e Fotograph e altri one-time partner e sponsor mensili.

Quali sono i suoi obiettivi?

L’idea di CreativeMornings è quella di reinventare e generare connessioni nelle comunità, e di promuovere la creatività. – Don’t complain, create! – dice Tina Roth Eisenberg in un’intervista di presentazione del progetto, che mette al centro le persone secondo il manifesto: tutti sono creativi, tutti sono benvenuti.

A Palermo la creatività è densa, ‘di strada’ nell’accezione più nobile, delle persone. Purtroppo non ne siamo ancora abbastanza consapevoli. CreativeMornings è un’opportunità di community building fatta dalle persone per le persone. é basata sulla creatività per rafforzare le dinamiche di contaminazione culturale ed educativa.

Siamo fermamente convinti che Palermo sia una città fortemente creativa. Pensi che strumenti di coinvolgimento come questi possano funzionare anche in una città come la nostra un po’ “diffidente” per natura?

Assolutamente sì. Palermo non è poi tanto diffidente, ma un po’ disinformata. La colpa è di una comunicazione disomogenea e per la presenza di momenti culturali ed educativi con poca continuità temporale o una tantum. CreativeMornings è una forma di aggregazione collaborativa continuativa, votata all’educazione informale e all’auto promozione della comunità e della creatività. È importante che le città imparino a celebrare i propri luoghi e i propri talenti senza lasciare fuori nessuno.

Quanti gli iscritti sino ad ora? Quante donne o uomini? Ti sei fatto un’idea su chi verrà più facilmente coinvolto da questa attività creativa di networking?

La community palermitana in appena un mese di vita conta già un centinaio di iscritti, quella internazionale oltre 225,000! I numeri di CreativeMornings sono incredibili, specie se pensiamo che avviene tutto grazie a volontari. Ogni mese ci sono 160 eventi, da Bangkok, San Francisco e Mosca a Dubai, Montevideo, Stoccolma e Sydney, con oltre 15,000 partecipanti. Dal primo evento a oggi circPMO_CM_ChapterLogoSquare-300x300a 1.300.000 tazze di caffè sono state servite agli eventi e più di 3500 talk sono disponibili online.

Siamo sicuri che essere parte di un network globale come quello di CreativeMornings è una possibilità e i suoi talenti. Inoltre, Palermo si propone di rappresentare la Sicilia all’interno di questa comunità creativa globale. A questo proposito è programmato anche un numero di eventi ‘fuori sede’.

Qual è l’obiettivo di CreativeMornings/Palermo tra un anno?

Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla creazione di micro e macro connessioni. Vogliamo favorire l’incontro delle sub-comunità professionali attorno al pilone creatività. Anche se un evento CreativeMornings riuscirà a ispirare un solo nuovo progetto, una persona, una nuova connessione professionale, allora saremo felici, o per dirla in termini tecnici: la mission potrà ritenersi raggiunta. Non importa il percorso personale o professionale. Le persone mosse da passione e scopo se si avvicinano generano energia. Come per le particelle, ne basta anche una sola a creare un nuovo stato di agitazione che vuol dire trasformazione e possibilità.

Sicilyandsicilians è un progetto culturale che ha come obiettivo primario il proporre una rilettura riqualificante dell’immagine della Sicilia attraverso la giovanissima arte contemporanea. Ma al contempo vuol promuovere l’Isola all’estero scevra da ogni pregiudizio o preconcetto. Cosa pensi di progetti socioculturali come il nostro? Hai qualcosa da consigliarci?

La riqualificazione dell’immagine della Sicilia non può che partire da coloro che la vivono ogni giorno. Per questo ne conoscono le capacità concrete e necessità di miglioramento. Tutti i progetti socio-culturali che promuovono il cambiamento e informano sui casi di best practice territoriali sono strumenti importantissimi.

Per sapere di più su CreativeMornings/Palermo: www.creativemornings.com/cities/pmo

[:en]Today we present a new project from Palermo International air.
CreativeMornings / Palermo offers a range of free, short meetings to the local community. The topic of discussion is unique and chosen globally. Great idea for a break Alternatively coffee!
Born in America the idea of Swiss artist, this project has quickly spread around the world. Now also he arrived in Palermo, which is growing in popularity.
To find out more, we asked some questions to the staff of CreativeMornings / Palermo.

What is CreativeMornings / Palermo?

CreativeMornings / Palermo Palermo is the chapter of CreativeMornings (creativemornings.com), an international series of breakfast-free classes for the creative community. Each event will include a talk thematic than 20 minutes, according to a single theme for all the cities, for a global chat and a coffee. CreativeMornings was born in New York (USA) in 2008 from an idea of the Swiss designer Tina Roth Eisenberg, better known as SwissMiss (swiss-miss.com). The aim is to offer a continuous event and accessible to the local community. Today in more than 160 cities around the world, in Italy in Milan, Turin, Rome and Palermo.
CreativeMorningsCMPMO_every1creative_blk-300x300 is run entirely on a voluntary basis, and non-profit. The cities of each team is composed of professionals and individuals from different professions, united by the principle that creativity is of all and for all. CreativeMornings is also made possible through the efforts and support of the main partner and global sponsor MailChimp, Shutterstock and Wix, and local, Arca Consortium, Maghweb and Fotograph and other one-time partners and sponsors monthly.

What are its objectives?

The idea of CreativeMornings is to reinvent and create connections in the communities, and promote creativity. – Do not complain, create! – Tina Roth Eisenberg said in an interview to present the project, which focuses on people according to the manifesto: all are creative, everyone is welcome.
In Palermo creativity it is dense, ‘street’ in its most noble people. Unfortunately we are not yet aware enough. CreativeMornings is an opportunity for building community made by people for people. It is based on the creativity to strengthen the cultural contamination dynamic and educational.

We strongly believe that Palermo is a highly creative city. Do you think engagement tools like these can work even in a city like ours a little ‘ “suspicious” by nature?

Absolutely yes. Palermo is not so suspicious, but a bit ‘uninformed. The fault lies with an inhomogeneous communication and the presence of cultural and educational moments with little continuity over time or one-off. CreativeMornings is a form of ongoing collaborative gathering, devoted to informal and self promotion of community and creativity. It is important that they learn the city to celebrate their places and their talents without leaving anyone out.

How many members so far? How many women or men? Have you had an idea of who will be more easily involved by this creative networking activities?

The community Palermo in just one month old already has a hundred members, the international over 225,000! The CreativeMornings numbers are incredible, especially if we think that happens all thanks to volunteers. Every month there are 160 events, from Bangkok, San Francisco and Moscow to Dubai, Montevideo, Stockholm and Sydney, with over 15,000 participants. Since the first event in today PMO_CM_ChapterLogoSquare-300x300approximately 1.3 million cups of coffee were served at events and more than 3500 talk available online.
We are confident that being part of a global network such as CreativeMornings is a possibility and his talents. Also, Palermo aims to represent Sicily in this global creative community. In this regard it has also planned a number of events ‘out of office’.

What is the goal of CreativeMornings / Palermo in a year?

Our goal is to contribute to the creation of micro and macro connections. We want to facilitate the meeting of the sub-professional community around the pylon creativity. Although a CreativeMornings event will be able to inspire one new project, a person, a new professional connection, then we will be happy, or to put it in technical terms: the mission may be deemed attained. No matter the personal or professional path. The people driven by passion and purpose if they approach generate energy. As for the particles, all they need is even one to create a new state of agitation which means transformation and possibilities.

Sicilyandsicilians is a cultural project that has as its primary objective the riqualificante propose a re-reading of the image of Sicily through the young contemporary art. But at the same time it wants to promote the island abroad free of any prejudice or bias. What do you think of socio-cultural projects like ours? Do you have something to recommend?

The image of Sicily redevelopment can only from those who live it every day. For this they know the practical skills and need for improvement. All socio-cultural projects that promote change and provide information on cases of best regional practices are important tools.
To know more about CreativeMornings / Palermo: www.creativemornings.com/cities/pmo[:]

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e rimanere sempre aggiornato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *