[:it]Spiagge naturiste siciliane: paradisi per famiglie e LGBTQIA+[:]

[:it]

La Sicilia non ci riserva solo tanta cultura, monumenti e buon cibo ma anche tansissime spiagge libere in cui il naturismo, per etero, famiglie e gay è libero e ben diffuso; spesso sono veri e propri paradisi terrestri naturali, ideali per rilassarsi e godersi qualche giorno lontani dalla routine quotidiana.

Vivere e visitare queste spiagge, compresi i laghetti e le splendide riserve naturali, significa immergersi in acque cristalline, ammirare colori vivi e vibranti e lasciarsi avvolgere dai profumi e dagli della nostra amata isola… anche questo fa parte della nostra cultura!

L’ospitalità vale anche qui, in molto posti, qualunque sia la vostra compagnia o orientamento sessuale, sarete i benvenuti. La Sicilia per sua storia recente e passata è un’isola storicamente tollerante e spesso molto inclusiva, con una lunga tradizione di accoglienza per la comunità gay e lesbo. Proprio per questo è una delle destinazioni più amate dai viaggiatori LGBTQ+ di tutto il mondo e non solo grazie al suo ricco patrimonio artistico e culturale. Quindi se cercate pace e tranquillità, e amate la natura selvaggia o l’immensità e la quiete del mare, vi consigliamo di visitare l’isola sopratutto nei mesi di giugno o settembre/ottobre, quando il clima è veramente mite e la Sicilia non è del tutto invasa dai turisti.

 

L’isola comprende 4 grandi parchi regionali e ben 76 riserve naturali ciò fa si che costituisca un vero eden per gli amanti della natura, del trekking, dell’avventura e degli sport all’aria aperta ma anche solo per godersi una buona lettura e tanto tanto sole spiaggiati. Alcune delle più belle spiagge naturiste della Sicilia si trovano proprio all’interno di queste riserve naturali.

Tra le spiagge e riserve naturali più rinomate ne elenchiamo alcune:

    • la Riserva Naturale dello Zingaro (Trapani),
    • la Riserva di Vendicari (Noto),
    • la Riserva di Cavagrande del Cassibile (Siracusa),
    • la Riserva di Torre Salsa (Agrigento),
    • quelle nel Parco delle Madonie,
    • e la Riserva delle Saline di Trapani e tanto altro…

Vediamo un pò cosa ci riservano…

splendide spiagge siciliane

Riserva Naturale dello Zingaro in provincia di Trapani

Siamo in provincia di Trapani… preparate scarpe comode e un bel cappello perchè c’è un bel pò da camminare, ma vi assicuriamo che ne vale la pena; per arrivare e accedere alla Riserva dello Zingaro è necessario pagare un ticket all’ingresso. Gli accessi a questo eden sono due, quello sud, da Scopello e quello nord dalla super vivace San Vito Lo Capo. I due ingressi distano circa 2 ore l’uno dall’altro.

La riserva dello Zingaro è stata istituita nel 1981 ed è sicuramente una delle più note e delle più affascinanti riserve naturali siciliane; conta bene 10 km di costa tra Scopello e San Vito Lo Capo che assicurano panorami mozzafiato lungo il suo sentiero che spesso è a strapiombo sul mare.

E’ accessibile ogni giorno dalle 8.00 alle 16.00.

Lungo il sentiero e la costa si trovano ben sette spiaggette e calette che sono raggiungibili sia via terra (come vi consigliamo) che via mare; sono stati tanti gli incendi che hanno piagato questo territorio ma per fortuna Madre Natura ha fatto il suo corso e garantisce colori straordinari.

Per chi? Quelle dello Zingaro sono spiagge per tutti, ragazzi, adulti, famiglie non sono dedicate esplicitamente alla popolazione gay ed LGBTQIA+ ma sono molto intime e riservate quindi ideali per chi cerca privacy e spesso adatte per fare naturismo.

 

Famiglie, gay and friends alla riserva naturale di Vendicari in provincia di Siracusa

Un vero paradiso in terra, situata tra Noto e Marzamemi, la Riserva Naturale di Vendicari si estende per oltre 1.500 ettari. Tutta la parte a Nord è frequentata da famiglie, quella a sud diventa naturista e nella parte più bassa, all’interno della riserva si trova la famosa spiaggia gay di Marianelli, un’oasi di tranquillità circondata da dune sabbiose e mandorleti.

Anche durante l’alta stagione, Marianelli rimane poco affollata e amata dai naturisti.

Sono diversi gli accessi per raggiungerla, o dal mare o dalla campagna, si deve camminare un bel pò ma il risultato vi ripagherà sicuramente degli sforzi compiuti!

laghetti di cassibile a siracusa

Riserva di Cavagrande del Cassibile (Siracusa)

Restiamo sempre in provincia di Siracusa, questa riserva di circa 10 km è famosa per i laghetti di Avola, piscine naturali dalle acque azzurre immerse in uno scenario mozzafiato. Pur non avendo spiagge naturiste o dedicate direttamente ai gay, i laghetti sono una meta ideale per chi ama la natura a tutto tondo e sono molto frequentate dalla comunità LGBTQ+.

Prima di scendere… preparate i polmoni, ricopritevi di solare e antizanzare e un bel cappello!

 

Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco

Istituita nel 1995, questa riserva copre il tratto di costa da Trapani a Marsala. Le Saline, con una storia secolare, sono oggi un’oasi del WWF e una delle aree più visitate della Sicilia per i colori e gli scenari che offrono. Le spiagge lungo il litorale della riserva, pur non dichiaratamente gay, sono perfette per rilassarsi, prendere il sole e riservano splendidi tramonti in cui le montagne di sale per strada si tingono di rosa. Altre info sulla riserva naturale delle Saline

spiagge siciliane gay e LGBTQA

Eraclea Minoa e la riserva naturale di Torre Salsa (Agrigento)

Tra Siculiana Marina ed Eraclea Minoa, l’Oasi WWF di Torre Salsa è un paradiso naturale con alcune delle spiagge più belle della Sicilia, una natura verde e rigogliosa si getta nel mare!

A Eraclea Minoa si trova una rinomata spiaggia gay, caratterizzata da acque veramente cristalline e un boschetto ideale per rilassarsi nelle ore più calde.

Spiaggia le dune di San Leone (Agrigento)

La splendida Agrigento non ci riserva solo il parco archeologico con i suoi magnifici templi ma anche ampie e lunghe spiagge e una ricca vita notturna.

Di giorno ad alcuni naturisti ma sopratutto la sera le Dune costituiscono una spiaggia molto frequentata da gay sia d’estate che d’inverno; situata tra la quinta e la sesta traversa venendo da San Leone, è un luogo ideale per incontri e relax.

Vi rimandiamo ad un altro articolo specificatamente per le spiagge gay e LGBTQ+  vicine a Palermo… Addaura, Capo Gallo, Balestrate… anche lì sole, splendidi mari, naturismo e tanto divertimento.

Con queste meravigliose spiagge e riserve naturali, la Sicilia si conferma una meta imperdibile per la comunità LGBTQ+ in cerca di bellezza, tranquillità e avventura.

[:en]

Sicily does not only offers a richness of its culture, monuments, and good food in store for us, but also tans of free beaches where the naturism for straight, family, and gay people is free and well spread; often they are real natural earthly paradises, ideal for relaxing and enjoying a few days away from the daily routine.

Experience and visit these beaches, including the small lakes and beautiful nature reserves: immerse yourself in crystal-clear waters admire vivid and vibrant colors, and live the scents and smells of our beloved island… this is also part of our culture!

Hospitality also applies here, in many places, whatever your company or sexual orientation, you will be welcome. Sicily by its recent and past history is a historically tolerant and often very inclusive island, with a long tradition of welcoming the gay and lesbian community. This is precisely why it is one of the most popular destinations for LGBTQ+ travelers worldwide and not only because of its rich artistic and cultural heritage. So if you are looking for peace and tranquility, and you love the wilderness or the immensity and quietness of the sea, we recommend visiting the island, especially in June or September/October, when the weather is mild and tourists do not completely overrun Sicily.

Some of the most renowned beaches and nature reserves include the following:

    • the Zingaro Natural Reserve (Trapani),
    • the Vendicari Reserve (Noto),
    • the Cavagrande del Cassibile Reserve (Syracuse),
    • the Torre Salsa Reserve (Agrigento),
    • those reservation in the Madonie Park,
    • the Trapani Salt Pans Reserve, and much more…

Let’s see what they have in store for us…

splendide spiagge siciliane

Zingaro Natural Reserve in the province of Trapani

We are in the province of Trapani…prepare comfortable shoes and a nice hat because there is quite a bit of walking, but we assure you it is worth it; to get to and access the Zingaro Natural Reserve you must pay a ticket at the entrance. There are two entrances to this Eden, the southern one from Scopello and the northern one from the super-bustling San Vito Lo Capo. The two entrances are about 2 hours apart.

The Zingaro reserve was established in 1981 and is certainly one of Sicily’s best-known and most fascinating nature reserves; it has a good 10 km of coastline between Scopello and San Vito Lo Capo that provides breathtaking views along its path that often overhangs the sea.

It is accessible daily from 8 a.m. to 4 p.m.

Along the path and coastline are as many as seven small beaches and coves that can be reached either by land (as we recommend) or by sea; there have been many fires that have plagued this area but fortunately, Mother Nature has taken its course and ensures extraordinary colors.

For who? These  Zingaro are the beaches for all, youths, adults, and families; they are not explicitly dedicated to the gay and LGBTQIA+ population but are very intimate and private so it’s ideal for those seeking privacy and often suitable for naturism

 

Families, gays, and friends at the Vendicari Nature Reserve in the province of Syracuse

A true paradise on earth, located between Noto and Marzamemi, the Vendicari Nature Reserve covers more than 1,500 hectares. The entire northern part is frequented by families, the southern part becomes naturist, and in the lowest part, inside the reserve is the famous gay beach of Marianelli, an oasis of tranquility surrounded by dunes and almond groves.

Even during high season, Marianelli remains uncrowded and beloved by naturists.

There are several accesses to reach it, either from the sea or from the countryside; you have to walk quite a bit but the result will surely repay your efforts!

laghetti di cassibile a siracusa

Reserve of Cavagrande del Cassibile (Syracuse)

Still in the province of Syracuse, this reserve of about 10 kilometers is famous for the small lakes of Avola, natural pools with blue waters surrounded by breathtaking scenery. Although they have no naturist or directly gay-dedicated beaches, the ponds are an ideal destination for those who love nature in the round and are popular with the LGBTQ+ community.

Before you head down… get your lungs ready, cover yourself in sunscreen and mosquito repellent, and a nice hat!

 

Trapani and Paceco Salt Pans Nature Reserve.

Established in 1995, this reserve covers the stretch of coastline from Trapani to Marsala. The Salt Pans, with a centuries-old history, are now a WWF oasis and one of the most visited areas in Sicily for the colors and scenery they offer. The beaches along the reserve’s shoreline, while not overtly gay, are perfect for relaxing, sunbathing, and reserve beautiful sunsets where the mountains of salt in the street are tinged pink. Other information about the natural reserve of Saline

spiagge siciliane gay e LGBTQA

Eraclea Minoa and the nature reserve of Torre Salsa (Agrigento)

Between Siculiana Marina and Eraclea Minoa, the WWF Oasis of Torre Salsa is a natural paradise with some of the most beautiful beaches in Sicily, a lush green nature flows into the sea!

In Eraclea Minoa there is a renowned gay beach, characterized by truly crystal-clear waters and a grove ideal for relaxing in the hottest hours.

Beach the dunes of San Leone (Agrigento)

The beautiful Agrigento not only reserves for us the archaeological park with its magnificent temples but also wide and long beaches and a rich nightlife.

During the day to some naturists but especially in the evening, the Dunes constitute a very popular beach for gays both in summer and winter; located between the fifth and sixth cross streets coming from San Leone, it is an ideal place for meetings and relaxation.

We would also like to refer you to another article specifically for the gay beaches and LGBTQ+ near Palermo…Addaura, Capo Gallo, Balestrate… sun, beautiful seas, naturism and lots of fun there too.

With these wonderful beaches and nature reserves, Sicily is confirmed as a must-see destination for the LGBTQ+ community in search of beauty, tranquility, and adventure.

[:]

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e rimanere sempre aggiornato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *