[:it]È possibile pensare di poter creare un’ impresa innovativa in Sicilia nel settore del ghiaccio? Sì! Ce lo raccontano oggi i giovani siciliani di Icecube.
Di cosa si occupa IceCube?
Si occupa di produzione e commercializzazione di ghiaccio alimentare confezionato.
Come è nata l’idea di produrre ghiaccio in Sicilia?
La Sicilia è terra di sole e di mare , ma forse non tutti sanno che è anche terra di Ghiaccio. Infatti la storia ci riporta testimonianze che risalgono al 1500 e a documenti del 1700 dove, i cosidetti Nevaioli, raccoglievano la neve dall’Etna , dai Nebrodi e dalle Madonie , la compattavano fino a farla diventare ghiaccio , la conservavano in apposite strutture chiamate neviere , e la esportavano con dei brigantini a vela . Quindi non abbiamo fatto altro che raccogliere il testimone di un antica ed affascinante storia e rinnovarlo.
Cosa c’è di innovativo nella vostra organizzazione? Nella vostra catena del valore?
Cerchiamo di dare valore al prodotto, quindi all’acqua (proveniente dalle sorgenti delle Madonie) , al processo produttivo che ne garantisce l’ assoluta qualità e salubrità , cerchiamo di dare valore al marchio attraverso molte sinergie commerciali, per esempio con produttori di bevande alcoliche e non.
Tra i vostri prodotti anche ghiaccio colorato per decorare i cocktail e grandi blocchi per le sculture… ci avviciniamo al nostro ambito! Potete darci qualche anticipazione sulle prossime innovazioni?
Per nostra fortuna, il mondo della così detta Mixology (il buon bere miscelato) si sta molto sviluppando, e quindi anche il ghiaccio viene valorizzato in quanto ingrediente dei cocktail. Quindi abbiamo pensato di sviluppare prodotti che vadano incontro alle diverse esigenze del mercato: prodotti pratici e funzionali come i cubetti o il crushed in diversi formati , per le diverse occasioni di consumo , o prodotti di grande pregio, come la nostra linea Premium, dove da grandi blocchi cristallini e trasparenti e dopo un lento processo di congelamento vengono prodotti sfere o maxi cubi per gli spiriti più raffinati :).
Da un punto di vista geografico, come si configura oggi il vostro mercato?
Il prodotto viene distribuito in tutta Italia , sia nel canale Ho.Re.Ca (hotel restaurant e catering) che nella GDO (supermercati) da poco abbiamo iniziato un percorso anche in Francia.
Quali le difficoltà di operare in Sicilia e quali invece i vantaggi?
Il vantaggio più grande è, per esempio, stare qui mentre parliamo e guardare il mare, andare a lavorare e vedere la costa e la straordinaria luce, questo non può che nutrire lo spirito e dar sfogo alla creatività.
I lati negativi sono sopratutto di ordine organizzativo, ma direi che non si può pretendere tutto dalla vita, e non so se cambierei con il freddo e la nebbia.
C’è qualche consiglio che volete dare ai giovani siciliani che pensano di volere innovare e realizzare la propria idea?
Never give up! Utilizzare gli strumenti straordinari di comunicazione di cui oggi disponiamo e prendere anche una piccola idea o produzione, valorizzarla e confrontarsi con il mercato che più è congeniale.
Se volete conoscere meglio questa eccellenza siciliana e scoprire quali sono nel dettaglio i suoi prodotti, visitate il suo sito qui 🙂
[:en]Is it possible to create an innovative business in Sicily about ice? Yes! The young Sicilians of Icecube tell us about it.
What is Icecube about?
Icecube deals with the production and sale of packaged ice.
Where does the idea of producing ice in Sicily come from?
Sicily is the land of sun and sea, but maybe not everybody knows that it is also the land of ice. Indeed, history provides us some documents from 1500 and 1700 in which, the so-called “Nevaioli”, collected snow from the Etna, from Nebrodi and Madonie, they compated it until it became ice, then conserved it in specific structures called “neviere” and then exported it with sail brigs. So, we’ve just taken the baton from an ancient and fascinating story and we’ve renewed it.
Where does the innovation lie in your organization? Is it in your value chain?
We try to give value to the product, so the water (which comes from the springs in Madonie), to the production process that guarantees the absolute quality and wholesomeness. We try to give value to the brand through commercial synergies, for example with producers of liquors and not.
Among your products there is also some colored ice to decorate cocktails and big ice blocks for the sculptures… we are getting close to our sector! Can you give us some previews about your next innovations?
Luckily, the world of the so-called Mixology (a good mixed drink) is wide-spreading and so also the ice is being enhanced as an ingredient in cocktails. So, we have thought to develop products that can meet the different needs of the market: practical and useful products like small cubes or crushed in different formats for the different occasions, or high valued products, like our Premium line, where from big clear and transparent blocks and after a slow process of freezing, spheres and maxi cubes are produced for the most refined spirits. 🙂
From a geographical point of view, how is your market like today?
The products are distributed all over Italy, both considering the Ho.Re.Ca channel (hotel, restaurant, catering) and the GDO (supermarkets). We have also started to introduce ourselves in France.
Which are the difficulties in operating in Sicily and which are the positive aspects?
The main positive aspect is, for example, stay here while we are talking looking at the sea, go to work and see the shore and the amazing light. This fosters the spirit and the creativity. The downsides are mainly concerning the organization, but I would say that you cannot have everything in life, and I am not sure if I would exchange all this with cold and fog.
Is there any advice that you would like to give to young Sicilians that are thinking about innovating and realizing their own idea?
Never give up! Use the amazing communication channels that we have today and take also a small idea or production, enhance it and compare it with the most appropriate market.
If you want to know more about this Sicilian excellence and discover in detail its products, you can visit the website here. 🙂[:]
Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e rimanere sempre aggiornato?