[:it]San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, è famosa per il suo mare, uno dei più rinomati paradisi cristallini del sud. La sua spiaggia è considerata tra le migliori d’Italia e sul suo territorio è compresa la parte più occidentale della riserva dello Zingaro.
Il mare di San Vito Lo Capo
Il mare limpido, il fondale che degrada dolcemente e l’assenza di correnti rendono questa zona adatta anche ai nuotatori non esperti e ai più piccoli. Chi, invece, preferisce gli scogli alla sabbia, per fare meravigliosi bagni e divertenti tuffi, ne ha a disposizione una vasta scelta. Il lungomare consente di passeggiare a pochi metri di distanza dalla battigia della spiaggia e dalla strada che porta al faro, alto 40 metri e attivo dal 1859. Una strada panoramica che attraversa l’altopiano e offre alla vista lo splendido paese e il suo golfo. Il porto di San Vito Lo Capo è uno dei più sicuri dell’intera Sicilia. E’ situato all’interno di un golfo chiuso, con due estese secche rocciose che s’infrangono sulle onde. Qui, molti popoli, tra cui romani, fenici, arabi, normanni, spagnoli, venivano a calare le ancore per sfuggire alle tempeste.
La Riserva Naturale dello Zingaro
Da San Vito Lo Capo, si può accedere ad uno degli angoli più magici della Sicilia, la Riserva Naturale dello Zingaro. Muraglioni di roccia calcarea s’innalzano al di sopra di una ricca e florida vegetazione, finendo poi per gettarsi a capofitto nel mare cristallino. Piccole calette sabbiose e grotte sommerse, ricche di pesci e piante marine, si rivelano all’occhio umano. La costa dello Zingaro è uno dei pochissimi tratti della Sicilia che non ha una strada litoranea. Per spostarsi e trasportare merce, si utilizzano i muli, unico mezzo di spostamento disponibile. Nel 1976, erano iniziati alcuni lavori per la costruzione della litoranea Scopello – San Vito Lo Capo, ma furono sospesi in seguito a manifestazioni del mondo ambientalista.
Il Cous Cous Fest
Molte sono le iniziative culturali che si organizzano a San Vito Lo Capo. Dal 1998, la città ospita il “Cous Cous Fest“, rassegna culturale ed enogastronomica di dieci giorni dedicata a uno dei piatti tipici del Mediterraneo. Oltre a spettacoli dal vivo, si svolge una gara di cous cous, in cui chef provenienti da ogni parte del mondo si impegnano a proporre il piatto cucinato secondo la propria tradizione gastronomica. Costa d’Avorio, Francia, Italia, Senegal, Marocco, Palestina, Tunisia sono solo alcuni dei paesi che nel corso degli anni hanno partecipato alla competizione.
Non perdetevi altre novità sul nostro sito. Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati su tutte le esperienze indimenticabili da vivere nella nostra bellissima isola! Qui potete trovare invece tutti i nostri articoli per scoprire altri luoghi fantastici luoghi della Sicilia.
San Vito Lo Capo è un luogo naturalistico incontaminato da vedere almeno una volta nella vita![:en]San Vito Lo Capo, in the province of Trapani, is famous for its sea and seaside, almost 3 Kilometres of golden sand, it has nothing to envy at the most known paradises of southern seas.
The Crystal-clear sea, the floor and the lack of streams make this area suitable also for inexperieced swimmers and for children.
Who prefers rocks, has a wide choice to have marvellous swims and funny dives.The seafront allows to walk near the shore, and also the street taking to the high lighthouse. A panoramic street crosses the plateau, offering a wiew of the wonderful town and its gulf.
The harbour of di San Vito Lo Capo is one of the safest all over Sicily. It is places inside of a closed gulf, with two wide rocky shallows that break the waves, and roman, phoenician, arabian, norman, spanish folks knew it well, infact they came here to drop anchors and to escape storms.
From San Vito Lo Capo, you can accede to one of the most magic corners of Sicily, the Natural Reserve Lo Zingaro, where high rocky walls rule over a rich and florid vegetation, dropping headlong over a crystal sea, revealing small shores and sunken caves rich in fishes and sea plants.
Don’t miss other news on our site. Subscribe to our newsletter to stay updated on all the unforgettable experiences to live in Sicily! San Vito Lo Capo is an unspoiled naturalistic place to see at least once in a lifetime![:]
Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e rimanere sempre aggiornato?