[:it]
Arte e cultura si fondono in splendidi eventi che vi aspettano a Palermo questo giugno
La “capitale” siciliana vi accoglierà con il suo splendente paesaggio, festival gastronomici e mille altri eventi di arte e cultura che diventeranno avventure rinfrescanti e vibranti come il Festival della Birra Artigianale, Cinema in Festa, concerti e molto altro ancora. Scopri la ricchezza del passato e sopratutto l’esuberanza del presente nella meravigliosa Palermo!
Cucina siciliana: Festival di Gastronomika
Arriva la prima edizione siciliana del festival alimentare sulla cultura e l’industria del cibo, organizzato dall’Associazione per l’arte e da Linkiesta, con il contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. L’evento invita le giovani generazioni di professionisti dell’enogastronomia a confrontarsi sulle novità dell’enogastronomia italiana, della mixology e dell’hotellerie. Il festival si svolgerà il 12 e 13 giugno, presso la Villa Rosso di Mondello.
Il Festival, che affronta le moderne e più recenti sfide dell’industry dell’enogastronomica nel mercato italiano, si presenta come uno “spazio” in cui i leader del settore, i giovani professionisti under 40 e il pubblico in generale possono avere una discussione aperta e produttiva; adottando il modello del precedente festival analogo di Milano, questa versione palermitana durerà due giorni e prevede eventi pubblici e workshop dedicati ai professionisti del settore e al pubblico di curiosi.
Durante questa “due giorni”, potrete gustare un’incredibile colazione curata dalla Cucina Nomade e partecipare a diverse attività costruttive con relatori di rilievo e corsi di formazione.
Il 12 giugno ci saranno 5 diversi hackathon che affronteranno cinque aree tematiche: cucina, vino, pasticceria e panificazione, mixologia e hôtellerie.
Ancora… mille simposi, confronti e discorsi incentrati sull’ospitalità e l’industria alimentare.
Un’altro aspetto molto interessante è che il 13 giugno ci saranno almeno 3 corsi di formazione simultanei in tre sale diverse:
- Pane e Social Network per chi è interessato ad apprendere come i social network possono promuovere la propria attività e costruire una reputazione digitale professionale;
- Shakera per chi vuole scoprire le nuove frontiere della mixology contemporanea al servizio del bere di qualità
- ed Elogio dell’Accoglienza per chi desidera conoscere tecniche, strumenti e strategie per migliorare il servizio agli ospiti internazionali specie quelli più attenti ed esigenti.
Maggiori informazioni sugli eventi e sulla richiesta di invito all’ evento per il pubblico e i biglietti per i professionisti del settore gastronomico.

Festival della Birra Artigianali
Un fiume di birra artigianale torna a Palermo! Dopo una pausa di 4 anni, il festival Beer Bubbles torna nella centralissinma via Maqueda, quest’anno più grande che mai.
Dal 13 al 16 giugno, più di 25 birrifici provenienti da tutta Italia presenteranno le loro migliori birre artigianali.
Che aspettate allora? Questa è l’occasione per provare tutti i vari aspetti di questo nettare.. dalle birre classiche ai nuovi intrugli super creativi. Il festival si svolge ogni giorno dalle 17.00 alle 2.00, quindi c’è il tempo per assaggiare tutte le birre!
Rinfrescatevi con la varietà di birre artigianali da ogni angolo d’Italia. Dal nord, trovererete nomi storici come Croce di Malto (Trecate) e Manerba (Lago di Garda), accanto a Balabiott (Domodossola), Noiz (Santarcangelo di Romagna), Bellazzi (Bologna) e persino Monpiër de Gherdëina, fino a Bolzano.
La Sicilia, di certo, non sarà esclusa, con birrifici come Pasi (un progetto tutto al femminile!), Ballarak, Bruno Ribadi, Brassicula e il più grande produttore dell’isola, Epica; per rimanere ancora al sud, Birra Salento rappresenterà la produzione di Lecce.
L’ingresso è gratuito, ma per acquistare cibi e bevande dovrete procurarvi dei gettoni del festival alle casse. Potrete anche evitare la fila acquistando un pass giornaliero che include 10 gettoni per 10 degustazioni da mezza pinta o 5 degustazioni da pinta intera… riceverete anche un bicchiere del festival in omaggio.
E come si evita di ubriacarsi?! Troverete un’ampia varietà di venditori di cibo che propongono specialità siciliane e non solo; dagli hamburger e lo street food al pulled pork, kebab di Angus, sfincione di pesce, pane cunzato e granita artigianale, ce n’è veramente per tutti i gusti; anche per i palati più esigenti… anche vegetariani, vegani e chi cerca prodotti senza glutine troverà sicuramente molte opzioni.
Questo festival è un’occasione perfetta per assaggiare nuovi saporie passare dei bei momenti all’aria aperta nel cuore di Palermo!
Per gli avventurieri della birra: stappa un mondo di sapori al Festival della Birra Artigianale!

Cinema in Festa: grande occasione per gli amanti del cinema a Palermo!
Tutte le sale di Palermo e provincia aderiscono all’iniziativa “Cinema in Festa”, un’occasione imperdibile per vedere i film in programmazione a un prezzo davvero speciale. Un’iniziativa offerta al pubblico da Anec e Anica, con il supporto del MiC e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano. Prendendo spunto dalla “Fête Du Cinéma” francese, questa iniziativa è uno sforzo congiunto tra distributori e sale cinematografiche per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica che duri tutto l’anno.
Da domenica 9 giugno a giovedì 13, gli amanti del cinema potranno godersi un film al cinema con soli 3,5 euro! Ecco la lista dei cinema di Palermo in cui è possibile approfittare di questo evento:
- Palermo Ariston;
- Palermo Cinema Marconi Multisala;
- Palermo Cityplex Metropolitan;
- Palermo Multisala Aurora;
- Palermo Multisala Cinecity King;
- Palermo Multisala Gaudium;
- Palermo Multisala Planet “La Torre”;
- Palermo Rouge Et Noir;
- Palermo Tiffany;
- Palermo Uci Cinemas.
Anche qui ci sono alcune sale di provincia in cui è possibile godere di questo evento:
- Bagheria Cinema Capitol Multisala;
- Cefalù Astro 2000;
- Cinisi Alba;
- Partinico Empire Cinemas;
- Termini Imerese Multisala Eden;
- Villabate Ambassador.

Concerto con aperitivo: notte swing di “Vicio Rinella quartet”
Goditevi un’indimenticabile serata musicale sorseggiando un bicchiere di vino e ammirando la splendida vista di Palazzo Bonocore venerdì 14 giugno per il concerto “Swing Easy” con il Vicio Rinella Quartet. Per questa speciale occasione, il cantante palermitano sarà accompagnato da Fabio Lo Verde al piano, Valerio Buscetta al contrabbasso e Gabriele Guercio al violino.
Il concerto inizia alle 21:00 ma l’apertura dei lavori è prevista per le 19:00 per un esclusivo aperitivo pre-concerto.
Si parte con un aperitivo con vista sulla Fontana della Vergogna che ha un costo di 15 euro e comprende un drink, un tagliere e il biglietto per il concerto.
Mostra Palermo Felicissima
Andate al concerto di Rinella Quarte? Bene, nello stesso posto, non perdete l’occasione di visitare anche la mostra “Palermo Felicissima” che con il suo approccio interattivo e multimediale vi porterà in un affanscinante viaggio nel tempo, alla scoperta dello splendore di Palermo durante la Belle Époque; l’esperienza si snoda all’interno delle sale di Palazzo Bonocore, edificio storico che si affaccia sulla monumentale Fontana Pretoria e sull’omonima piazza; il tutto si trova a pochi passi dai Quattro Canti e ai margini dell’antico quartiere arabo della Kalsa.
“Palermo Felicissima” è suddivisa in cinque sezioni, ognuna delle quali offre un’esperienza immersiva e unica. Immergiti negli archivi interattivi, light box, proiezioni immersive, realtà virtuale e intelligenza artificiale per intraprendere un viaggio verso un’epoca straordinaria.
Ci sembra che di stimoli ne possiate avere parecchi, concedetevi una serata all’insegna della musica, dell’arte e della storia a Palazzo Bonocore. Non siete ancora convinti? Maggiori informazioni chiamando il numero 342 0784204.
Cosa aspettate? Organizzate il vostro viaggio a Palermo e assicuratevi splendidi eventi con esperienze uniche questo giugno![:en]
Art and culture are combined in splendid events awaiting you in Palermo this June
The Sicilian “capital” will welcome you with its stunning landscape, food festivals, and a thousand other art and culture events that will become refreshing and vibrant adventures such as the Craft Beer Festival, Cinema in Festa, concerts, and much more. Discover the richness of the past and especially the vibrancy of the present in beautiful Palermo!
Sicilian Cuisine: Gastronomika Festival
Here comes the first Sicilian edition of the food festival on food culture and industry, organized by the Association for Art and Linkiesta, with the contribution of the Regional Department of Cultural Heritage and Sicilian Identity. The event invites the younger generation of food and wine professionals to discuss the latest in Italian food and wine, mixology, and hôtellerie. The festival will take place June 12 and 13, at the Villa Rosso in Mondello.
The festival, which addresses the modern and latest challenges of the food and wine industry in the Italian market, presents itself as a “space” where industry leaders, young professionals under 40, and the general public can have an open and productive discussion; adopting the model of the previous similar festival in Milan, this Palermo version will last two days and will include public events and workshops dedicated to industry professionals and the curious public.
During this “two-day” event, you can enjoy an incredible breakfast curated by Cucina Nomade and participate in several constructive activities with prominent speakers and training.
On June 12, five different hackathons will address five thematic areas: cooking, wine, pastry and baking, mixology, and hôtellerie.
Still, there are a thousand symposia, comparisons, and talks focusing on hospitality and the food industry.
Another fascinating aspect is that on June 13 there will be at least 3 simultaneous training in three different rooms:
- Pane e Social Networks for those interested in learning how social networks can promote their business and build a professional digital reputation;
- Shakera is for those who want to discover the new frontiers of contemporary mixology in the service of quality drinking
and; - Ellogio dell’Accoglienza is for those who want to learn about techniques, tools, and strategies to improve service to international guests, especially the most attentive and demanding ones.
Further information about the events and the invitation request events for the public and tickets for the professionals in the gastronomic sector

Festival of Artisan Beer
A river of craft beer returns to Palermo! After a 4-year hiatus, the Beer Bubbles festival returns to Via Maqueda, this year bigger than ever.
From June 13 to 16, more than 25 breweries from all over Italy will present their best craft beers.
What are you waiting for then? This is your chance to try all the different flavors of this beery…from classic beers to super creative new concoctions. The festival runs daily from 5 p.m. to 2 a.m., so there is time to sample all the beers!
Refresh yourself with a variety of craft beers from every corner of Italy. From the north, you’ll find historic names such as Croce di Malto (Trecate) and Manerba (Lake Garda), alongside Balabiott (Domodossola), Noiz (Santarcangelo di Romagna), Bellazzi (Bologna) and even Monpiër de Gherdëina, all the way to Bolzano.
Sicily, for sure, will not be left out, with breweries such as Pasi (an all-female project!), Ballarak, Bruno Ribadi, Brassicula, and the island’s largest producer, Epica; to stay in the south again, Birra Salento will represent production from Lecce.
Admission is free, but to buy food and drinks you will have to get festival tokens at the ticket counters. You can also avoid the line by purchasing a day pass that includes 10 tokens for 10 half-pint tastings or 5 full-pint tastings… you will also receive a complimentary festival glass.
And how do you avoid getting drunk? You will find a wide variety of food vendors offering Sicilian specialties and more; from burgers and street food to pulled pork, Angus kebabs, fish sfincione, pane cunzato, and artisanal granita, there is truly something for everyone; even for the most discerning palates…even vegetarians, vegans and those looking for gluten-free products will surely find many options.
This festival is a perfect opportunity to taste new flavors and spend some good times outdoors in the heart of Palermo!
For more adventures of beer: uncorks a world of flavor at the Festival of Artisanal Beer!

Cinema in Festival: great opportunity for movie lovers in Palermo!
All theaters in Palermo and the province are participating in the “Cinema in Festa” initiative, an unmissable opportunity to see films in the program at a very special price. An initiative offered to the public by Anec and Anica, with the support of MiC and in collaboration with the David di Donatello – Academy of Italian Cinema. Taking a cue from the French “Fête Du Cinéma,” this initiative is a joint effort between distributors and cinemas to guarantee Italian moviegoers a year-round movie season.
From Sunday, June 9 to Thursday, June 13, movie lovers will be able to enjoy a movie at the cinema for only 3.5 euros! Here is the list of cinemas in Palermo where you can take advantage of this event:
- Palermo Ariston;
- Palermo Cinema Marconi Multisala;
- Palermo Cityplex Metropolitan;
- Palermo Multisala Aurora;
- Palermo Multisala Cinecity King;
- Palermo Multisala Gaudium;
- Palermo Multisala Planet “La Torre”;
- Palermo Rouge Et Noir;
- Palermo Tiffany;
- Palermo Uci Cinemas.
Even here there are some provincial theatres where you can enjoy this event:
- Bagheria Cinema Capitol Multisala;
- Cefalù Astro 2000;
- Cinisi Alba;
- Partinico Empire Cinemas;
- Termini Imerese Multisala Eden;
- Villabate Ambassador.

Concert with an appetizer: Swing Night by “Vicio Rinella Quartet”
Enjoy an unforgettable evening of music while sipping a glass of wine and admiring the beautiful view of Palazzo Bonocore on Friday, June 14 for the “Swing Easy” concert with the Vicio Rinella Quartet. For this special occasion, the Palermo singer will be accompanied by Fabio Lo Verde on piano, Valerio Buscetta on double bass, and Gabriele Guercio on violin.
The concert starts at 9 p.m. but the opening is scheduled for 7 p.m. for an exclusive pre-concert aperitif.
It starts with an aperitif overlooking the Fountain of Shame that costs 15 euros and includes a drink, a cutting board, and a concert ticket.
Exhibition Palermo Felicissima
Going to the Rinella Quarte concert? Well, in the same place, don’t miss the opportunity to also visit the exhibition “Palermo Felicissima,” which with its interactive and multimedia approach will take you on a harrowing journey through time, discovering the splendor of Palermo during the Belle Époque; the experience unfolds within the halls of Palazzo Bonocore, a historic building that overlooks the monumental Pretoria Fountain and the square of the same name; all of which is located just a few steps from the Quattro Canti and on the edge of the ancient Arab quarter of Kalsa.
“Palermo Felicissima” is divided into five sections, each of which offers an immersive and unique experience. Immerse yourself in the interactive archives, light boxes, immersive projections, virtual reality, and artificial intelligence to embark on a journey to an extraordinary era.
It seems to us that you have plenty of stimulation; treat yourself to an evening of music, art, and history at Palazzo Bonocore. Still not convinced? For more information by calling 342 0784204.
What are you waiting for? Plan your trip to Palermo and secure splendid events with unique experiences this June![:]