[:it]L’artista emergente Agata Petralia si laurea a Catania in Belle Arti e ama la fotografia.
Leggi tutto “[:it]Agata Petralia _ Fotografia[:]”
[:it]Christian Rosano & Valentina Lombardo _ Fotografia[:]
[:it]Christian Rosano e Valentina Lombardo, nati a Siracusa nel 1980 e nel 1982, sono due artisti emergenti siciliani appassionati di fotografia che trovano nella macchina fotografica la loro inseparabile compagna di avventura.
Leggi tutto “[:it]Christian Rosano & Valentina Lombardo _ Fotografia[:]”
[:it]Paola Scollo _ Fotografia[:]
[:it]A Modica nel 1979 nasce Paola Scollo, una giovane artista siciliana emergente di formazione umanistica, che ama tutte le forme d’arte ma in particolare la fotografia di cui coltiva la passione da circa quindici anni, iniziando prima con l’analogica e passando poi alla digitale. Leggi tutto “[:it]Paola Scollo _ Fotografia[:]”
[:it]Nadia Musmeci _ Fotografia[:]
[:it]La giovane artista emergente siciliana Nadia Musmeci nasce a Catania nel 1986.
Al fine di seguire le proprie passioni artistiche, intraprende gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, conseguendo nel luglio 2016, la Laurea di primo livello in “Pittura”, con valutazione finale di 110 e lode. Centro di interesse dei suoi studi sono le arti visive.
Tra le esperienze artistiche più significative si segnala la partecipazione al “19° concorso internazionale Scultura da vivere”, fondazione Peano, Cuneo, 2015. Recentemente, ha ricevuto da parte del MIUR un importante riconoscimento; il 2° premio nella categoria “Installazioni Multimediali”, con il progetto multimediale di gruppo: “Paesaggi dell’anima” nell’ambito del Concorso Nazionale Premio “Claudio Abbado” 2015, indetto dall’Accademia di Belle Arti di Roma. Attualmente frequenta il biennio specialistico in fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.
La sua convinzione più grande è che l’arte lasci ogni artista libero a molteplici possibilità creative, interpretative ed espressive del mondo circostante. Per tale motivo, ognuno di noi filtra con la propria sensibilità e il proprio sguardo ciò che ci circonda, fornendo molteplici punti di vista di uno stesso soggetto, di uno stesso attimo, di uno stesso luogo. In questo senso la fotografia, secondo Nadia Musmeci, contribuisce a creare “tracce della propria esistenza”.
Ed è proprio con questo spirito che l’artista ha scelto le fotografie del progetto, nel tentativo di fornire una molteplicità di interpretazioni sulle mille sfaccettature culturali, cromatiche ed estetiche della Sicilia.
[Best_Wordpress_Gallery id=”107″ gal_title=”Nadia Musmeci”][:]
[:it]Lucrezia Bonaventura _ Fotografia[:]
[:it]La giovane artista siciliana emergente Lucrezia Bonaventura è nata a Catania nel 1990.
Sempre nella stessa città ha intrapreso gli studi all’istituto statale d’arte e successivamente si è diplomata a Cambridge, dove si è specializzata in grafica pubblicitaria. Una volta terminato il liceo, ha poi iniziato una scuola di cinematografia a Barcellona, con indirizzo fotografia e postproduzione.
Le 15 foto qui presentate sono state scattate negli anni e in lungo e in largo per la Sicilia. Le città raffigurate sono: Catania, Siracusa, Palermo, Trapani, Portopalo, Agrigento, Favignana.
[Best_Wordpress_Gallery id=”105″ gal_title=”Lucrezia Bonaventura”][:]
[:it]Maria D’Atria _ Fotografia[:]
[:it]La fotografia per la giovane artista emergente Maria d’Atria è sempre stata una grande passione.
Infatti è stata da sempre affascinata dall’idea di poter immortalare momenti, paesaggi, bellezze architettoniche. L’interesse per immortalare la bellezza di monumenti e particolarità architettoniche è cresciuto anche grazie agli studi che la giovane ha compiuto presso un Istituto per Geometri.
Seppur non utilizzi attrezzature altamente professionali, la fotografa emergente cerca sempre di scattare fotografie che possano farle ricordare la bellezza del soggetto della fotografia e le emozioni provate in quel momento.
[Best_Wordpress_Gallery id=”90″ gal_title=”Maria DAtria”][:]
[:it]Sonia Pennino _ Fotografia[:]
[:it]
L’artista emergente Sonia Pennino è una fotografa sociale palermitana che ama foto in bianco e nero. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti dove si è laureata con il massimo dei voti, presentando una tesi in fotografia chiamata “Oltre il quinto senso”, che racconta la storia di 11 non vedenti e ipovedenti che si occupano di arte.
La giovane fotografa ama raccontare attraverso i volti dei siciliani le loro storie, anche quelle più intime e originali.
Attualmente insegna fotografia ai detenuti del carcere Pagliarelli di Palermo.
Con diverse associazioni si occupa di realizzare corti e lungometraggi a sfondo sociale occupandosi in particolar modo della fotografia di scena.
Le fotografie di Sonia Pennino raccontano con un’aria poetica Palermo e la sua gente.
Da una parte, fotografa le piante e i fiori dell’orto botanico di Palermo in foto che lei chiama “realtà capovolte”. Con questi suoi scatti invita l’osservatore a guardare la realtà da un altro punto di vista… meno convenzionale.
Dall’altra, Sonia ama anche fotografare i bambini della Magione davanti alla “Vampa di S. Giuseppe”, festa tradizionale palermitana o anche i tipici mercati locali.
[Best_Wordpress_Gallery id=”66″ gal_title=”Sonia Pennino”]
[:]