[:it]Roberto Turano _ Fotografia[:]

[:it]Fotografia - Particolari senza tempo - Roberto TuranoRoberto Turano è un giovane artista siciliano emergente che si definisce un normale ragazzo di 21 anni, solare, cordiale, paziente.
E’ un appassionato di automobilismo, fotografia, social e informatica.

Non scatta sempre foto e non è un professionista. E’ semplicemente un ragazzo appassionato che cerca di immortalare, grazie agli strumenti di fotografia, alcuni particolari che a volte sfuggono ai nostri occhi. Fotografa dunque per passione.

Roberto ritiene che la sua soddisfazione più grande stia nei numerosi complimenti che riceve per le sue foto.

Tra i suoi futuri progetti, c’è quello di realizzare una mostra personale, per esporre così i suoi tanto amati lavori.

[Best_Wordpress_Gallery id=”81″ gal_title=”Roberto Turano”][:]

[:it]Antonio Dibennardo _ Fotografia[:]

[:it]Fotografia - Antiche speranze - Antonio DibennardoAntonio Dibennardo è un artista siciliano emergente che, dopo il diploma in pittura al liceo “Artistico T. Campailla”, si trasferisce a Torino per frequentare l’Accademia di Belle Arti. Dopo 3 anni di studio, consegue la laurea di primo livello sempre in Pittura.

Durante il periodo di studi liceali e universitari frequenta workshop e prende parte a stage e progetti riguardanti varie arti visive quali, ad esempio, la fotografia. Prende parte infatti ad un workshop diretto da Pino Ninfa, che prevedeva la valorizzazione di alcune zone della città di Modica. Successivamente, compie uno stage per una personale di un gruppo di artigiani serigrafi.

Nonostante la predilezione per la pittura, l’artista sperimenta altre tecniche quali disegno, china, incisione e fotografia tentando di inglobarle l’una nell’altra.

La fotografia è stata, comunque, sempre una sua grande passione che lo ha accompagnato fin da piccolo e che con il passare del tempo ha potuto affinare.

Ogni volta che ne ha la possibilità, infatti, gira per la strade alla ricerca di piccoli ritagli di città.

[Best_Wordpress_Gallery id=”73″ gal_title=”Fotografia – Antonio Dibernardo”]

 [:]

[:it]Sonia Pennino _ Fotografia[:]

[:it]

Fotografia-cattedrale di Palermo- Sonia Pennino

L’artista emergente Sonia Pennino è una fotografa sociale palermitana che ama foto in bianco e nero. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti dove si è laureata con il massimo dei voti, presentando una tesi in fotografia chiamata “Oltre il quinto senso”, che racconta la storia di 11 non vedenti e ipovedenti che si occupano di arte.

La giovane fotografa ama raccontare attraverso i volti dei siciliani le loro storie, anche quelle più intime e originali.

Attualmente insegna fotografia ai detenuti del carcere Pagliarelli di Palermo.

Con diverse associazioni si occupa di realizzare corti e lungometraggi a sfondo sociale occupandosi in particolar modo della fotografia di scena.

Le fotografie di Sonia Pennino raccontano con un’aria poetica Palermo e la sua gente.

Da una parte, fotografa le piante e i fiori dell’orto botanico di Palermo in foto che lei chiama “realtà capovolte”. Con questi suoi scatti invita l’osservatore a guardare la realtà da un altro punto di vista… meno convenzionale.

Dall’altra, Sonia ama anche fotografare i bambini della Magione davanti alla “Vampa di S. Giuseppe”, festa tradizionale palermitana o anche i tipici mercati locali.

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”66″ gal_title=”Sonia Pennino”]

 [:]

[:it]Chiara Privitera _ Fotografia[:]

[:it]Chiara Privitera è una giovane artista siciliana emergente, che si dedica alla fotografia.

Porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore è un modo di vivere” (Cartier- Bresson)

Fotografia - Come mulini - Chiara PriviteraQuesta frase, benché siano passati anni dal corso di fotografia all’Università di Catania, la giovane artista non l’ha mai dimenticata. E tutte le volte che vede qualcosa, anche mentalmente, vive una strana sensazione. Una sensazione simile ad uno scatto che le permette di ricordare e vedere ancora meglio. Lo fa anche nel suo lavoro, quello di giornalista. La giovane fotografa ritiene che l’inquadratura, la luce, il momento in cui un viso assume una specifica contrazione aiutino nel loro insieme chi guarda a sentirsi “più vicino” alle storie, anche se le vive indirettamente magari attraverso uno schermo.

Il racconto migliore per Chiara Privitera è quello che trasmettono le immagini. Il mestiere che fa nella vita è quello che ha scelto, ma la fotografia è quello che sente dentro di sè. E’ così che negli anni ha imparato anche a (ri)guardare la sua terra, la Sicilia, con occhi nuovi. Gli stessi posti, le stesse strade, anche le stesse facce, non sono mai uguali. Ogni occasione è quella giusta per catturare un momento, il significato di un evento, una realtà. Fattore che soprattutto nella sua terra sembra sempre uguale ma non lo è affatto. Pur partendo dalla cima dell’Etna, fino al mare del tellinaro passando per i vicoli delle città.

Le 15 foto qui presentate sono state scattate negli anni e in lungo e in largo per la Sicilia. Le città sono: Catania, Salina, Siracusa, Mozia, Trapani, Portopalo, Agrigento.

[Best_Wordpress_Gallery id=”45″ gal_title=”Chiara Privitera”]

Questo artista è stato invitato a partecipare a “Made OF Sicily”, prima MostraEvento di Sicily & Sicilians.

Scopri qui il programma della mostra a Palermo!

 [:]