[:it]Marco Maiorana _ Fotografia[:]

[:it]Fotografia - Sweet Fall - Marco Fato MaioranaIl giovane artista emergente siciliano Marco Maiorana, aka Marco Fato, ha sempre rifiutato l’idea di un insegnamento tecnico/accademico e, nonostante abbia frequentato un corso settoriale, si considera un autodidatta.

Adora sperimentare ed imparare dagli errori e reputa sia questa, secondo l’artista, la vera scuola da seguire: quella interiore, quella personale, quella istintiva che ti permette di non avere schemi mentali e possibili blocchi artistici.

Non ama l’artificialità nella fotografia. Predilige per questo scattare con la luce naturale e soprattutto nei ritratti ama giocare con quello che ha a disposizione in quel determinato momento. In qualche maniera, questo modo di fare poco convenzionale lascia una firma indelebile sui suoi scatti, senza però alterarli.

Attualmente non ha alcun progetto fotografico specifico in atto ed è sempre alla ricerca di nuove ispirazioni. Marco è anche un iger (nome account: ill.fato).

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”110″ gal_title=”Marco Maiorana”][:]

[:it]Luciano Giaconia _ Fotografia[:]

[:it]Fotografia- San Vito Lo Capo - Vista dal molo - Luciano GiaconiaLuciano Giaconia è un giovane artista siciliano emergente, i cui scatti nascono dall’ispirazione del “momento” che cattura e porta via con sè. Non si reputa un professionista anche perché quello che ha prodotto lo ha imparato da autodidatta. Quello che lo spinge a migliorarsi è l’ambizione di riuscire sempre più a condensare e trasmettere le sue emozioni tramite i suoi scatti. Vuole creare un filo conduttore diretto occhi-anima.

Nei suoi lavori non segue una linea guida fissa. Ama variare, passare dalle lunghe esposizioni alla street photography. Ha operato questa selezione di lavori cercando di mantenersi vicino al tema dei tesori della nostra terra.

Non potevano mancare scatti del percorso arabo normanno, senza dimenticare la bellezza di autentici gioielli come la valle dei templi, San Vito Lo Capo e Cefalù, e mostrando anche un pizzico di quel che concerne il folklore siculo, come nello scatto del suggestivo tataratà Castelterminese. I colori delle Madonie e di un mercato storico Palermitano completano un po’ il quadro.

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”109″ gal_title=”Luciano Giaconia”][:]

[:it]Giovanni Surdi _ Fotografia[:]

[:it]Fotografia-Al centro di Palermo-Giovanni SurdiL‘artista emergente siciliano Giovanni Surdi, aka GShark80, ha cominciato a fotografare circa un anno fa per puro caso e da quel giorno l’amore per la fotografia non lo ha più lasciato.

Attraverso i suoi scatti cerca di lasciar trasparire i sentimenti e le emozioni che prova quando si perde ad osservare ciò che si trova davanti all’obiettivo della sua reflex.

Nelle sue opere l’artista risalta l’amore per la sua splendida città, Palermo, la passione per le bellezze architettoniche e i tesori d’arte, il cielo, il mare, le tradizioni, la sua Terra. La sua ricerca artistica si ritrova nei dettagli e in tutto ciò che suscita in lui profonde emozioni pronte per essere fissate in uno scatto.

[Best_Wordpress_Gallery id=”101″ gal_title=”Giovanni Surdi”][:]

[:it]Emanuele Bonaventura _ Fotografia[:]

[:it]Fotografia- Al di qua del deserto - Emanuele BonaventuraLa fotografia come il cinema, per il giovane artista siciliano emergente Emanuele Bonaventura sono stati amori a prima vista.

Innamorato di entrambe le arti, le definisce come due sorelle gemelle differenti tra loro, ma con tratti più che comuni. Ha maturato la sua formazione accademica presso l’università “Sapienza” di Roma, dove era iscritto al corso di studi “Arti e Scienze dello Spettacolo”. In quel periodo romano, alimenta la passione  per le arti visive non solo a livello universitario, ma  frequentando anche corsi di cinema e di fotografia e studiando da autodidatta nelle mura domestiche. Finito il percorso universitario, si divide tra l’insegnamento e la cura di progetti personali come mostre, video clip e cortometraggi.

Gli scatti fotografici che ha realizzato mostrano quasi sempre lo stesso core, cercano di raccontare, contesti, colori e storie  generate dall’immaginario, come in un film sul grande schermo. Attraverso la  fotografia, l’artista vorrebbe stimolare delle domande in chi guarda, come ad esempio: cosa si nasconderà in fondo a quel vicolo? Come mai c’è una porta aperta? Dove si  staranno dirigendo i protagonisti di questa storia?

Attualmente si dedica allo studio delle ombre, ricercando il suo significato più inconscio e filosofico. Precedentemente aveva analizzato le architetture e le infrastrutture delle grandi metropoli, focalizzandosi sulle grandi opere realizzate da artisti con una sconfinata immaginazione.

[Best_Wordpress_Gallery id=”98″ gal_title=”Emanuele Bonaventura”][:]

[:it]Roberto Turano _ Fotografia[:]

[:it]Fotografia - Particolari senza tempo - Roberto TuranoRoberto Turano è un giovane artista siciliano emergente che si definisce un normale ragazzo di 21 anni, solare, cordiale, paziente.
E’ un appassionato di automobilismo, fotografia, social e informatica.

Non scatta sempre foto e non è un professionista. E’ semplicemente un ragazzo appassionato che cerca di immortalare, grazie agli strumenti di fotografia, alcuni particolari che a volte sfuggono ai nostri occhi. Fotografa dunque per passione.

Roberto ritiene che la sua soddisfazione più grande stia nei numerosi complimenti che riceve per le sue foto.

Tra i suoi futuri progetti, c’è quello di realizzare una mostra personale, per esporre così i suoi tanto amati lavori.

[Best_Wordpress_Gallery id=”81″ gal_title=”Roberto Turano”][:]

[:it]Alessandro Cannella _ Fotografia[:]

[:it]Il giovane artista emergente Alessandro CannelFotografia - Isola - Alessandro Cannellala nasce a Palermo nel 1984.

Il fotografo ritiene di aver capito da subito quale fosse la sua vera vocazione. Difatti ricorda un’infanzia piena di momenti felici in cui giocava con i mattoncini lego. Dopo aver completato il liceo artistico, studia architettura. L’artista prende poi la decisione di andare a vivere in Spagna per un breve periodo; successivamente ritorna nella sua Palermo. Con la sua terra natia, il giovane ammette di vivere un mix di sensazioni contrastanti, tali da chiamare la sua raccolta fotografica “Croce e delizia”.

Nel settembre del 2016 dà vita ad Alo Design, un progetto personale che include arte, grafica, recicle design e fotografia. Alessandro si considera una persona sempre pronta a viaggiare e a scoprire nuovi posti e nuove tradizioni. Tra le sue tante passioni ci sono anche il cinema e la musica.

[Best_Wordpress_Gallery id=”69″ gal_title=”Alessandro Cannella”][:]