[:it]Camillo Campisi _ Fotografia[:]

[:it]Il giovane artista emergenFotografia-Sguardi-Camillo Campisite siciliano Camillo Campisi nasce a Caltanissetta il 24 novembre del 1992.
Fin da piccolo mostra un grande interesse per le arti visive; questo primario interesse con il passare degli anni si trasforma in una fortissima passione per la fotografia. L’artista è attento a tutto ciò che lo circonda; le sue immagini immortalano svariati momenti di quotidianità, cogliendone sfumature e particolari che restano nella memoria di ognuno di noi.

Grazie alla fotografia conosce Gabriele Viviani, un famoso fotoreporter ascolano. Proprio lui, cogliendone il talento lo coinvolge nel 2013 in un viaggio ad Istanbul dove vive l’esperienza di una protesta popolare di piazza. Questo episodio lo rafforza artisticamente e lo indirizza verso il reportage; è così che dal 2013 l’artista comincia la collaborazione con diversi giornali, anche di carattere nazionale.

Nella primavera del 2015 Camillo Campisi parte per l’India e realizza un reportage sulla festa Holi a Mathura. Uno degli scatti “Il sorriso”, fatto durante quest’ultimo viaggio, arriva in finale all’ International Photography Award 2015 di Siena. Nell’Agosto del 2015 realizza un reportage in Brasile per Agata Smeralda.
Nello stesso periodo ha una collaborazione con Mondadori Libri S.p.A per la copertina dell’edizione italiana del libro MAGISTERIUM 2 di Holly Black e Cassandra Clare.

[Best_Wordpress_Gallery id=”63″ gal_title=”Camillo Campisi”][:]

[:it]Filippo Papa _ Fotografia[:]

[:it]Filippo Papa è un giovane artista siciliano emergente che fin da piccolo ha avuto uFotografia digitale-circle-Filippo Papano spiccato senso artistico, dimostrando la sua ecletticità e versatilità. Tocca infatti vari ambiti dell’arte visiva e non solo;  passa dalla fotografia, al graphic design, alla produzione e promozione di eventi culturali, videoarte e installazioni artistiche alla performing art. Vanta anche esperienze come attore teatrale e cinematografico e come modello.

Dopo essersi diplomato come ragioniere e perito commerciale, presso l’istituto statale “Cutelli” di Regalbuto, già nel 2010 vanta un’importante esperienza lavorativa. Collabora infatti nel ruolo di “aiuto produzione” per la realizzazione dello spot pubblicitario per il “Sicilia Outlet village” con l’agenzia “Mosaicoon” eletta “start up” del 2012 e agenzia ora leader internazionale nella pubblicità virale.

Ha conseguito un Diploma di Primo Livello in Graphic Design, presso l’Accademia di Belle Arti di Catania nel 2013.

Grazie alle conoscenze apprese, Filippo Papa si avvicina sempre più al mondo della fotografia che  è diventata, in breve tempo, il fulcro della sua espressione artistica.

Partecipa ad importanti mostre collettive; nell’aprile 2012, viene presentata la sua prima mostra personale di fotografia digitale dal titolo “Tre Anime” con un evento ha ricevuto diverse recensioni, articoli e interviste, riscuotendo molti consensi. Visto il successo riscosso, “Tre Anime”, diventa nei mesi a seguire una mostra itinerante.

Nel 2014, l’artista presenta con successo, la mostra personale dal titolo “Fotogramma”.

Nel programma internazionale TGR MEDITERRAEO prodotto da RAI 3 –FRANCE 3 e ENTV (Algeria) vengono pubblicati nella rubrica “scatti”  i  lavori dell’artista dal titolo “Catania in bianco e nero”.

Nello stesso periodo, inizia a collaborare con I-Art come reporter e fotografo.

Nel 2016 inaugura la mostra personale con opere inedite di fotografia e video dal titolo “Archai” ed entra a far parte della Galleria d’arte “KōArt: unconventionalplace”. Lo stesso anno consegue il Diploma Magistrale di secondo livello in Graphic Design indirizzo editoria. Si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Catania con il massimo dei voti.

Presenta la seconda tappa della mostra personale di fotografia e video Archai, presso il Castello di Spadafora (ME). Inoltre per la seconda volta i suoi scatti e i frame video di “Archai” vengono pubblicati  dal programma Tgr Mediterraneo, su Rai 3.

L’artista poi inizia a svolgere il ruolo di Cultore della materia presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.

[Best_Wordpress_Gallery id=”54″ gal_title=”Filippo Papa”]

Questo artista è stato invitato a partecipare a “Made OF Sicily”, prima MostraEvento di Sicily & Sicilians.

Scopri qui il programma della mostra a Palermo!

 [:]