[:it]Letojanni: piccolo borgo siciliano da scoprire[:en] Letojanni[:]

[:it]Oggi vogliamo farvi scoprire Letojanni, un piccolo comune della provincia di Messina, al centro di una ampia baia compresa tra i promontori di S. Alessio (Forza d’Agrò) e S. Andrea (Taormina).

Alla scoperta di Letojanni

Letojanni si sviluppa a cinque metri sul livello del mare ed il centro si suddivide in due parti. Fino alla metà dell’Ottocento, Letojanni era soltanto un piccolo borgo di pescatori, mentre oggi è una delle più importanti località turistiche siciliane e messinesi. Il santo patrono, San Giuseppe, si festeggia il 19 marzo. La cucina di Letojanni si costituisce principalmente di prodotti locali e, in particolare, di pesce. Altri prodotti sono a disposizione della comunità locale e dei turisti soprattutto durante la stagione estiva e includono le granite con le brioche, i gelati, i meringati di vari gusti e dolci tipici, come i cannoli.

Letojanni è apprezzata per la bellezza del suo mare, intenso e blu, tra i più puri della Sicilia, e per le sue spiagge, dove si alternano sabbia e ghiaia. Il suo lungomare, con le sue palme e i suoi pini, è il luogo ideale per passeggiare, per respirare la salubre brezza marina o per ristorarsi nei numerosi locali della riviera.

La famosa Piazza Durante di Letojanni

Una buona colazione a base di granite e brioches offerte dai bar del paese darà la giusta “carica” per affrontare la mattinata al mare, prendendo la tintarella o praticando i vari sport estivi offerti sul posto. Al calar della sera, si può visitare Piazza Durante e la Chiesa di San Giuseppe. Costruita nel 1700, divenne inagibile nel 1908, a causa di un terremoto. Dopo il suo rifacimento, la nuova chiesa viene inaugurata il 19 marzo 1931, proprio in occasione della festa del santo patrono. Piazza Durante è considerata il salotto della città per eccellenza: ci si dà appuntamento con gli amici e si sceglie il divertimento serale giusto per trascorrere in allegria le tante notti letojannesi.

Questa cittadina è divenuta famosa a livello nazionale anche grazie al cinema. Qui, il celebre attore comico Roberto Benigni ha girato alcune sequenze del suo film “Johnny Stecchino“. Infatti, la scena del barbiere, nello specifico, è stata girata all’interno del locale del barbiere in Piazza Durante. Inoltre, Letojanni è spesso utilizzata come location per numerose fiction televisive.

Non perdetevi altre novità sul nostro sito. Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati su tutte le esperienze indimenticabili da vivere in Sicilia!

Questa era una piccola anteprima delle bellezze naturali e artistiche che potrete ammirare a Letojanni. Questo piccolo gioiello siciliano vi aspetta! Per conoscere tutti gli eventi organizzati a Letojanni, visitate il sito ufficiale del comune. Se invece siete curiosi di conoscere la vicina città di Taormina, andate all’articolo di questa splendida città siciliana.[:en]Letojanni is a town of the province of Messina, placed at five metres above sea level. The center is divided in two parts by the namesake river. Until the half of XIX century, Letojanni was just a little fishermans’ village, now it is one of the most important tourist centers of Sicily.

The notoriety of Letojanni is due to the beauty of its sea, deep and blue, one of the most clean of the Sicily, and of its sandy or pebbly seashores. Its seafront, with palms and pines, is perfect for walks, breathing sea breeze or having lunch in one of the numerous restaurants.

A good breakfast with the typical tasty water-ices and brioches, served in the bars of the town, will give you the right boost to face a morning in the seaside, tanning or doing several summer sports. In the evening you must go to Piazza Durante, salon of the town, and just choose the entertainment for spending the night joyfully with your friends.

This town is known nationwide also because of the Cinema: in fact the famous actor Roberto Benigni has setted here some sequences of his movie “Johnny Stecchino”, and the town is often used as location for several TV movies.

Don’t miss other news on our site. Subscribe to our newsletter to stay updated on all the unforgettable experiences to live in Sicily!

This was a small preview of the natural and artistic beauties that you can admire in Letojanni. This little Sicilian jewel awaits you! To find out about all the events organized in Letojanni, visit the official website of the municipality. If, on the other hand, you are curious to know the nearby city of Taormina, go to the article of this splendid Sicilian city.[:]