[:it]Deborah Di Gregorio _ Pittura[:]

[:it]Pittura-1-Deborah Di GregorioLa giovane artista emergente siciliana Deborah Di Gregorio, aka Ddg, ha conseguito il diploma di Maestro d’arte in Oreficeria e successivamente si è laureata all’Accademia delle Belle Arti nella sezione Pittura. Attualmente è iscritta alla Magistrale in Storia dell’Arte dei beni culturali.

La sua tecnica sta nell’utilizzo di numerosi e svariati materiali e profumi di origine siciliana. L’artista utilizza colori ad olio, acrilici, sabbia vulcanica, sassolini di mare, agrumi di Sicilia tra cui cedri, limoni, arance, fiori e piante di Pesco essiccate colorate e profumate.

Tutte le sue opere sono frutto di molteplici studi per approfondire le vere legende sulla nostra terra: la Sicilia.
Per portare avanti tutto ciò che in precedenza altri artisti non hanno saputo cogliere, Deborah ricerca tecniche uniche non utilizzate prima per far riscoprire la ricchezza e l’anima della nostra terra.

[Best_Wordpress_Gallery id=”96″ gal_title=”Deborah Di Gregorio”][:]

[:it]Linda Di Salvo _ Pittura[:]

[:it]Pittura -Il girasole-Linda Di SalvoLinda Di Salvo è un’artista emergente siciliana che nasce come disegnatrice.
Ha studiato presso il Liceo artistico “E.Catalano” e successivamente ha proseguito gli studi umanistici all’università.

Le tematiche che l’artista tratta nelle sue opere sono diverse: dall’amore sofferto e non corrisposto passa all’ispirarsi alle persone che la circondano ed a ciò che le succede intorno. Inizialmente per enfatizzare il senso di tragicità, che era presente nella sua vita, usava il segno e l’effetto materico.

Dopo 12 anni di attività, ora la ricerca è sempre rivolta all’inserimento di elementi originali. Elementi che si ritrovano in tutte le cose che affronta nella vita e che crea nel campo artistico. La pittrice vanta anche esperienze in scenografia e come fast painter.

[Best_Wordpress_Gallery id=”86″ gal_title=”Linda di Salvo”][:]

[:it]Sabrina Rosalia Mancini _ Pittura[:]

[:it]Arte e Natura sono il binomio attraverso cui si muove la produzione delchina su carta alimentare e cartoncino - Mare Nostrum 8 - Sabrina Rosalia Mancinila giovane artista emergente siciliana Sabrina Rosalia Mancini.

Dopo il diploma in grafica pubblicitaria e fotografia, sotto la spinta della sua passione per l’ambiente e la natura, intraprende la carriera universitaria presso la facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Palermo. Trovando ispirazione nel disegno botanico, lascia gli studi di Agraria per iscriversi al corso di Arte ambientale e Linguaggi sperimentali dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, dove è attualmente iscritta.

La giovane pittrice sperimenta i diversi linguaggi dell’arte: la pittura, la fiber art, il libro d’artista, lo stop motion.

I suoi lavori grafici e pittorici nascono su piccole superfici, per poi essere assemblati in opere che vanno dal medio al grande formato. Predilige un approccio timbrico e utilizza prevalentemente materiali come la carta, gli inchiostri, ma anche tele, acrilici e idropittura. I suoi soggetti sono corpi dalle forme straziate, esasperate. Identità esanime che vagano a lungo in mare, in cerca di una terra sulla quale posare i piedi. Ma sono anche ‘vestiti’ vuoti, identità approssimate, animati e inanimati: neri come la morte, bianchi come il vuoto e rossi come il sangue.

Nel 2014 il suo libro d’artista “Identità metropolitane” è selezionato per partecipare alla selezione di opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo “Start up” presso Villa Niscemi. Tra le esperienze performative risulta incisiva la performance “+12-1”, a cura di Marco Rigano, che la porterà alla realizzazione di una serie di disegni. Nonostante la giovane età va anche menzionata l’esperienza come ceramista: nel 2015 collabora con Scianna Ceramiche.

[Best_Wordpress_Gallery id=”70″ gal_title=”Sabrina Rosalia Mancini”][:]

[:it]Daniela Pisciotta _ Pittura[:]

[:it]

Tecnica mista su tela - L'amore vince su tutto- Daniela Pisciotta

La formazione dell’artista emergente siciliana Daniela Pisciotta, aka La Tinta Sicula, è prettamente artistica.

L’artista sta cercando di specializzarsi in vari campi, allargando così i suoi orizzonti. Dalla pittura e dalla scultura passa alla fotografia e all’amore per le arti minori.
Nei suoi lavori utilizza sempre come base vari colori acrilici e adopera una tecnica mista fusa con inserti di vari materiali come carta o plexiglas.

I suoi quadri sono dettati da un automatismo psichico che, mediati da una introspezione ragionata, esprimono le sue emozioni più nascoste. Spesso le emozioni di Daniela sono rivolte alle ferite umane universali con una maggiore focalizzazione su quelle che caratterizzano l’universo femminile.

In questo momento ha lavorato parecchio su un tema – purtroppo – quanto mai attuale in questo periodo: il femminicidio.

Non mancano echi alla sua terra e all’appartenenza dell’artista al territorio siciliano, fattore fondamentale per la pittrice.

[Best_Wordpress_Gallery id=”67″ gal_title=”Daniela Pisciotta”][:]