[:it]Mari Giuntini_Pittura[:en]Mari Giuntini_Painting[:]

pittrice emergente siciliana

[:it]Mari Giuntini è una pittrice emergente siciliana che nasce a Siracusa nel 1987. Qui frequenta l’Istituto d’arte e in seguito si laurea in Pittura all’ABA di Firenze con la tesi “La cecità del segno”, approfondendo temi legati al corpo come presenza, intenzionalità, estensione che rischia i propri confini senza perderli realmente, esprimendosi esattamente nell’istante che precede l’abbandono.

Leggi tutto “[:it]Mari Giuntini_Pittura[:en]Mari Giuntini_Painting[:]”

[:it]Elisa Anna Bono _ Pittura[:]

[:it]Pittura-Coralli-Elisa Anna BonoLa giovane artista emergente Elisa Anna Bono nasce a Castelvetrano nel 1980 ma ha sempre vissuto a Sciacca (AG) dove tutt’ora esercita l’attività artistica nel campo della pittura e della ceramica. Dopo aver conseguito il diploma di “Maestro d’arte”, ha immediatamente intrapreso il mestiere di ceramista presso alcune botteghe locali, maturando un’esperienza che si  ben presto affinata, fino a dare vita ad un’arte che vede l’uso di tecniche miste nella realizzazione di pezzi resi unici dall’utilizzo di materiali di vario tipo.

L’arte di Elisa Bono è ormai riconosciuta sul territorio saccense, poiché le sue opere sono presenti in varie manifestazioni estive legate alla promozione della cultura e dell’arte come veicolo di comunicazione. Piace ricordare quanto l’artista ami mettere a disposizione le sue doti di artista nel sociale, dedicandosi ad attività di volontariato con le scuole locali e le comunità che ospitano ragazzi disabili.

Il nome di Elisa Bono è ormai conosciuto anche sul territorio nazionale da quando ha dato lustro alla sua città esponendo le sue opere alla Biennale della creatività di Verona, alla Biennale di Parigi Hôtel Bank, non ché dopo la pubblicazione su “Protagonisti dell’arte 2014-dal XIX secolo ad oggi“, curato da Paolo Levi, di  una sua opera, “La solitudine”. Ha partecipato anche alla X Biennale d’arte di Firenze dal 17 al 25 ottobre 2015, con le opere “Insoddisfazione Umana” e la “ Solitudine”.

[Best_Wordpress_Gallery id=”97″ gal_title=”Elisa Anna Bono”][:]

[:it]Daniela Pisciotta _ Pittura[:]

[:it]

Tecnica mista su tela - L'amore vince su tutto- Daniela Pisciotta

La formazione dell’artista emergente siciliana Daniela Pisciotta, aka La Tinta Sicula, è prettamente artistica.

L’artista sta cercando di specializzarsi in vari campi, allargando così i suoi orizzonti. Dalla pittura e dalla scultura passa alla fotografia e all’amore per le arti minori.
Nei suoi lavori utilizza sempre come base vari colori acrilici e adopera una tecnica mista fusa con inserti di vari materiali come carta o plexiglas.

I suoi quadri sono dettati da un automatismo psichico che, mediati da una introspezione ragionata, esprimono le sue emozioni più nascoste. Spesso le emozioni di Daniela sono rivolte alle ferite umane universali con una maggiore focalizzazione su quelle che caratterizzano l’universo femminile.

In questo momento ha lavorato parecchio su un tema – purtroppo – quanto mai attuale in questo periodo: il femminicidio.

Non mancano echi alla sua terra e all’appartenenza dell’artista al territorio siciliano, fattore fondamentale per la pittrice.

[Best_Wordpress_Gallery id=”67″ gal_title=”Daniela Pisciotta”][:]

[:it]Ivana Urso _ Pittura[:]

[:it]Nella formazione artistica della pittrice emergente siciliana Ivana Urso si intrecciano diversi ambiti creativi, tutti caratterizzati da una straordinaria passione per l’arte, la pittura e l’artigianato artistico.
ivana urso Pittura Emo-tivoDopo la laurea in decorazione pittorica presso l’Accademia di Belle Arti di Catania ed aver vissuto diversi periodi di studio e approfondimento in campo artistico, si dedica alla decorazione d’interni. L’artista cerca di interpretare ciò che nell’istante in cui dipinge l’appassiona maggiormente.

In parallelo all’attività di decoratrice, ha sviluppato negli ultimi anni anche la ricerca artistica verso la vetrofusione. Questa attività l’ha portata a conoscere un materiale nuovo che non conosceva affatto, il vetro. Questo materiale l’ha davvero appassionata portandola a realizzare diverse opere molto particolari. La possibilità di incrociare, sfumare vetri e graniglie di diverso spessore e diversi colori hanno reso possibile la nascita di opere molto belle. Opere che nascono dopo la fusione ad oltre 800 gradi.
Da diversi anni partecipa attivamente a mostre collettive e collaborazioni con diversi artisti in ambito nazionale.

L’istinto, la passione e la libertà sono gli elementi cardine dei lavori di Ivana Urso. Realizza opere astratte, utilizzando prevalentemente colori acrilici, su tavola, tela o legno. Ama utilizzare colori caldi. I dipinti così eseguiti fanno parte della sua vita. Questi raccontano delle sue emozioni, del suo modo di essere e del suo modo di vedere la vita ed il mondo. Tutto racchiuso in una forma d’arte astratta. Nel corso degli anni ha arricchito la sua creatività artistica attraverso l’impiego di materiali come sabbia, stucco. Ciò le ha permesso di andare “oltre la pittura” dando vita a nuove forme e emozioni. La ricerca artistica della vetrofusione si affianca sempre sullo stile pittorico.  I riflessi, la brillantezza e la sfumatura dei vetri aprono nuovi spazi artistici e un nuovo mondo da scoprire. Tutto ciò attraverso la realizzazione di oggetti d’arte,complementi d’arredo, vetrate artistiche dal design moderno e raffinato.

[Best_Wordpress_Gallery id=”41″ gal_title=”Ivana Urso”][:]

[:it]Marco Mirabile _ Streetart[:]

[:it]Il giovane artista siciliano emergente Marco Mirabile, aka Temet Nosce, frequenta dal 1996 al 1999 l’indirizzo sperimentale in Rilievo e Catalogazione presso l’Istituto d’Arte di Siracusa dove consegue il diploma di maturità artistica. Dal 2001 frequenta l’Accademia di Belle Arti di Palermo dove nel 2006 consegue il Diploma di Laurea di I livello (V.O.) in  Alta Formazione Pittorica. Nel 2009 consegue il II livello di Arti visive e discipline dello spettacolo con 110/110 e lode.
Leggi tutto “[:it]Marco Mirabile _ Streetart[:]”