[:it]Weekend d’arte e cultura a Palermo[:en]Weekend in Palermo: Art and Culture[:]

[:it]Arte, cultura, eventi, questo primo weekend di marzo, la città di Palermo offre veramente tantissime opzioni a tutti i curiosi e appassionati.

palermoVenerdì 3 marzo, a Palazzo delle Aquile, sarà inaugurata la mostra fotografica “Ulisse fugge dalle città”, a cura di Andrea Musicò ma che vede la partecipazione di 8 giovani fotografi.
La mostra resterà fruibile fino al 13 marzo.

Venerdì 3 e sabato 4 marzo nel ciclo di visite guidate, installazioni ed architetture sonore de Le Vie dei Tesori in collaborazione con Bam Biennale Arcipelago Mediterraneo, saranno 10 i luoghi ad aprirsi al pubblico:
l’Oratorio di San Lorenzo, San Giovanni dei Napoletani,il Museo delle Marionette, i saloni affrescati di Palazzo Bonocore, la Biblioteca comunale, l’Archivio Storico comunale, le terrazze del SS. Salvatore, la chiesa di San Giorgio dei Genovesi, la chiesa del Piliere e il Conservatorio.pupi

Sabato 4 marzo sarà possibile visitare la splendida Camera delle Meraviglie, in via Porta di Castro 239 dalle ore 18 a mezzanotte e partecipare alla visita guidata per conoscerne la storia.

Sabato 4 marzo ha inizio anche il ciclo di visite guidate “Club premium Palermo”, organizzato dal Polo culturale Premium Treccani di Palermo. Il primo appuntamento, riservato a chi vorrà entrare a far parte del club, prevede la visita alla Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio o Martorana a partire dalle ore 16.

E come si prosegue la domenica?

Anzitutto, Domenica 5 marzo avrà luogo l’evento conclusivo di Ballarò Tale, progetto di arte collettiva che racconta il quartiere attraverso la pittura murale creata dai bambini. A partire dalle 10, in piazzetta dell’Origlione verrà presentato il progetto con un video e a seguito si potrà assistere a racconti e partecipare alla realizzazione dell’ultimo murales.

Ancora domenica 5 marzo, dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30 sarà possibile visitare la catacomba paleocristiana di porta d’Ossuna, in Corso Alberto Amedeo n. 110, la visita è gestita dagli archeologi che in questi anni si sono occupati della sua scoperta.chiesa-martorana-facciata

Quali di questi eventi non vi perderete?
Raccontatelo a in**@si****************.com 🙂 oppure mandateci foto, commenti o suggerimenti su mostre, musei e laboratori che visiterete o a cui prenderete parte!

Volete saperne di più su Ballarò? cliccate qui e scoprite altre chicche di questo splendido quartiere palermitano[:en]Art, culture, events, the first weekend in March, the city of Palermo truly offers many options to all curious and passionate.

palermo città arte paesaggio

Friday, March 3, at the Palace of the Eagles, will be inaugurated the photo exhibition “Ulysses escapes from the cities“, edited by Andrea Musicò but with the participation of 8 young photographers.

The exhibition will remain accessible until March 13.

Friday 3 and Saturday 4, in the cycle tours, installations and sound architectures de Le Vie dei Tesori in collaboration with Bam Archipelago Mediterranean Biennale, will be 10 places to be open to the public:

pupi siciliani teatro marionette laboratori culturali

 

the Oratory of San Lorenzo, San Giovanni of the Neapolitans, the Puppet Museum, the frescoed halls of Palazzo Bonocore, the Municipal Library, the Municipal Historical Archive, the terraces of the SS. Savior, the church of San Giorgio dei Genovesi, the church of Piliere and the Conservatory.

Saturday, March 4, will be able to visit the beautiful Camera delle Meraviglie from 18 pm to midnight and join the guided tour to know its history.

Saturday, March 4, it started the sightseeing “Premium Club Palermo” organized by Premium Treccani Cultural Pole of Palermo. The first event, reserved for those who want to join the club, includes a visit to the Church of Santa Maria of the Admiral or Martorana starting at 16.

And as you continue on Sunday?

Sunday, March 5, will be the final event of “Ballarò Tale”, collective art project that tells the neighborhood through the mural created by children. Starting from 10, in Origlione square will be presented the project with a video and as a result you can attend stories and participate in the realization of the last murals.

Still Sunday, March 5, from 10 to 13.30 and from 15 to 18:30 you can visit the early Catacomba Paleocristiana di Porta d’Ossuna, in Corso Alberto Amedeo n. 110, the visit is run by archaeologists in recent years have dealt with the discovery. chiesa-martorana-facciata

Which of these events you will not miss?

Tell it to in**@si****************.com or send photos, comments or suggestions about exhibitions, museums and laboratories that visit or that you will take part!

Want to know more about Ballarò? Click here and find other details of this beautiful Palermo neighborhood.

 [:]

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter e rimanere sempre aggiornato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *